La malattia da reflusso gastroesofageo e l'ernia iatale
11,40 €
12,00 €
Opzioni e algoritmi
Nonostante la malattia da reflusso gastro-esofageo, associata o meno all’ernia iatale, sia ormai una patologia diffusa e rappresenti l’80% di tutte le affezioni esofagee, continua ad alimentare controversie che investono ogni suo aspetto: definizione ed etiopatogenesi, diagnosi e indicazioni terapeutiche, scelta dell’intervento chirurgico e la sua stessa conduzione, l’interpretazione dei risultati precoci e a distanza. La ragione risiede nella struttura dell’affezione: un ibrido fra malattia e sindrome. I malati che si recano dal chirurgo, per propria iniziativa e raramente su proposta di medici internisti, presentano un quadro patologico inveterato e da anni assumono inibitori di pompa a dosi elevate, spesso ormai inefficaci. Più che richiedere un consulto manifestano l’intenzione di accedere all’intervento chirurgico.
Per approfondimenti consultare: http://www.chirgastrolaparomaggiore.it http://www.chirurgiabellaria.it
2807_C
Scheda tecnica
Autori | Daniele Capizzi Francesco Domenico Capizzi Luciano Fogli Patrizio Patrizi Sergio Boschi |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Formato | 14 x 18 |
Pagine | 120 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-224-5 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.