Fra le branche specialistiche della medicina, l’endocrinologia è per certi versi la più internistica. Basti pensare alle malattie tiroidee, all’obesità, al diabete, per cogliere il connotato di branca specialistica a larga penetranza clinica. Da questa premessa si intuisce il perché di un manuale di endocrinologia indirizzato ai “non specialisti”. Il capitolo iniziale riguarda l’approccio EBM, pilastro fondamentale per i processi di analisi decisionale nella gestione clinica del paziente endocrino. Successivamente vengono trattati i temi principali delle patologie endocrine tradizionali: ipotalamo-ipofisi, tiroide, paratiroidi, surreni ed ipertensione arteriosa secondaria, gonadi. Sono affrontati inoltre argomenti relativi a patologie rare o sottodiagnosticate, con lo scopo di fornire al clinico non specialista gli strumenti conoscitivi di base. Un capitolo specifico riguarda sequele endocrine di alcune patologie sistemiche internistiche, mentre una sezione è dedicata agli aspetti laboratoristici, alla diagnostica per immagini ed alle terapie disponibili.
Scheda tecnica
Autori | Enrico Papini Giorgio Borretta Roberto Attanasio Vincenzo Toscano |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Formato | 15 x 21 |
Pagine | 624 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-232-0 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.