Gli antimicrobici parenterali
Le attività dell’infermiere, tra le quali quelle di preparare, diluire, sciogliere e da ultimo infondere o iniettare svariati farmaci, richiedono una competenza quanto mai elevata. La responsabilità a cui l’infermiere è sottoposto, ogni qualvolta si accinge a preparare un farmaco da iniettare a un paziente, fa riferimento alle modalità di conservazione del farmaco prima e dopo la preparazione, di infusione dello stesso e di come debba essere sorvegliato il paziente durante e dopo il trattamento. La letteratura scientifica è ricca di prontuari di tipo farmaceutico, medico, ospedaliero, e non; tuttavia nessuno di questi testi contiene informazioni e/o nozioni di interesse prettamente infermieristico. Ecco il perché di questo progetto rivolto alla Farmacoterapia per infermieri, che propone il monitoraggio infermieristico e la collaborazione terapeutica con il paziente, quali elementi essenziali per la corretta attività professionale.
Scheda tecnica
Autori | Francesca Batani Grazia Paganelli |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Formato | 14 x 18 |
Pagine | 120 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-177-4 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.