Sistema nervoso
Il sistema nervoso centrale (SNC), organo “omeostatico” per eccellenza, adatta il comportamento e l’organismo (per es. termoregolazione) dell’individuo all’ambiente circostante e, allo stesso modo, adatta nei limiti del possibile l’ambiente alle esigenze dell’individuo. Questa funzione di coordinamento omeostatico e ideo/motorio implica per forza di cose che i neurotrasmettitori che regolano le funzioni centrali (per es. ideo/percezione)sono in parte sovrapponibili alle sostanze che regolano l’attività viscerale (sistema nervoso autonomo o SNA) e senso/motoria (sistema nervoso periferico o SNP). Prendiamo per un attimo in considerazione una frequente e banale sindrome psichiatrica come l’arcinoto disturbo da attacchi di panico. Questo disturbo è caratterizzato dalla comparsa di sintomi “centrali”, “periferici” e di manifestazioni, definibili “miste”, centrali, periferiche e viscerali.
Scheda tecnica
Autori | Anna Maria Dardari Francesca Batani |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Formato | 14 x 18 |
Pagine | 150 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-219-1 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.