La figura dell’infermiere sta assumendo sempre più il ruolo di professionista di health care, e l’assunzione di tale responsabilità non può prescindere dall’utilizzo di nuove tecnologie. L’ecografia in ambito professionale infermieristico trova numerose applicazioni, dal nursing in area critica fino alle degenze ordinarie medico-chirurgiche. Con questo testo, per la prima volta, viene fornito un approccio sistematico alle tecniche ecografiche infermieristiche. In particolare, la possibilità di utilizzo dell’ecografia nel triage e nella classificazione delle emergenze respiratorie (dispnee, dolore toracico, ecc.), per una corretta attribuzione dei codici di gravità e la conseguente ottimizzazione delle priorità assistenziali mediche. Spaziando inoltre dall’area critica ai reparti di degenza ordinaria medico-chirurgica, si evidenzia il ruolo fondamentale dell’ecografia nella gestione del patrimonio vascolare del paziente e nel nursing del cateterismo vescicale. Il volume vuole essere anche uno stimolo e un riferimento per tutti gli studenti durante gli anni della formazione universitaria in area infermieristica, e in occasione dei corsi di aggiornamento per chi già svolge la professione nella pratica quotidiana.
Scheda tecnica
Autori | Antonietta Sabatini Catia Biagioni Gino Soldati Luca Romei |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Formato | 14 x 18 |
Pagine | 148 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-218-4 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.