Il testo affronta la valutazione al triage attraverso una metodologia scientifica, che individua i segni e sintomi con i quali si possono presentare i pazienti in Pronto Soccorso. Il libro propone come modello di attribuzione dei codici di priorità una scala a cinque colori, corrispondenti a cinque attese temporali diverse per poter offrire al meglio un’accoglienza personalizzata. Un capitolo è dedicato all’aspetto psicologico, poiché la dimensione emotiva situazionale può condizionare l’espressione e la presentazione clinica. I capitoli successivi affrontano tematiche cliniche con sviluppo a mappa concettuale che, partendo dal sintomo, portino ad un ragionamento semeiotico e diagnostico di correlazione, per differenziare le criticità dalle non criticità. Un ulteriore capitolo è dedicato ad una panoramica dei modelli organizzativi internazionali, che possono ulteriormente diventare stimolo per ripensare risposte integrate ai bisogni di salute della popolazione. In ultimo, si è ritenuto opportuno individuare limiti e spazi correlati alla responsabilità infermieristica legata a tale funzione, tenendo in considerazione l’evoluzione legislativa nazionale.
Scheda tecnica
Autori | Cecilia Deiana Laura Belletrutti |
---|---|
Tipologia di Prodotto | Libro |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Formato | 17 x 24 |
Pagine | 224 |
Riferimenti Specifici
isbn | 978-88-7110-206-1 |
---|
Recensioni
Nessuna recensione, al momento.