I webinar hanno ottenuto un grande successo, infatti si è partiti con 40 partecipanti per giungere sino a 400 professionisti collegati contemporaneamente.
Il gruppo fa capo al “Centro Studi” della FIMMG di Verona ed è coordinato da Sandro Girotto, sotto la guida scientifica di Ercole Concia (già Ordinario di Malattie Infettive dell’Università di Verona), Gio Batta Gottardi (MMG di Bassano del Grappa) e Claudio Micheletto (direttore della Pneumologia della AOUI Verona).
Il successo di questa iniziativa e il gradimento dei temi considerati, ha giustamente indotto Sandro Girotto e Colleghi a illustrare e riassumere questi argomenti in un testo, per poter condividere in modo diffuso questa esperienza.
Il volume mostra lo stato dell’arte dell’infezione da SARS-CoV-2 e la gestione della malattia correlata nelle sue più varie sfaccettature cliniche, diagnostiche e terapeutiche in modo puntuale e aggiornato. È di scorrevole lettura, molto chiaro e ben strutturato tanto che sia uno specialista del settore, sia un medico, sia uno studente, ma anche un semplice lettore possono trovare un’aggiornata disanima dell’argomento.
Questo libro è il segno tangibile che “nulla è impossibile”, e soprattutto che con tanta buona volontà e umiltà la collaborazione fra la Medicina del territorio, la Medicina Specialistica e l’Università è possibile, è realizzabile, e porta a grandi risultati. L’opera è volta a migliorare la preparazione scientifica di tutti i medici di medicina generale, passaggio indispensabile per mantenere uno standard culturale elevato del S.S.N. e, di conseguenza, poter garantire prestazioni di qualità ai Cittadini. È un testo in divenire, che sarà soggetto ad aggiornamenti periodici.
![]() |
Hanno collaborato Covid-19 seconda edizione |
![]() |
Indice Covid-19 - II edizione |
![]() |
Introduzione, Presentazione, Prefazione |